ITALIANO
Massimo Salotti – Pianista, Compositore e Visionario della Musica
Un artista che attraversa i confini della musica, lasciando il segno su ogni palcoscenico internazionale.
Massimo Salotti, pianista e compositore di fama mondiale, si è imposto nel panorama musicale con una carriera straordinaria che unisce virtuosismo, innovazione e sensibilità artistica. Diplomatosi al Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca, ha perfezionato il suo talento presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola, ottenendo il Master con lode. Allievo di Maestri leggendari come
Riccardo Pieri, Giorgio Sacchetti, Pietro Rigacci e Pier Narciso Masi, ha conquistato i più prestigiosi premi nazionali e internazionali, consacrandosi tra i pianisti più raffinati e carismatici della sua generazione.
Tante collaborazioni internazionali
La sua carriera internazionale lo ha portato sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, da
Londra a San Paolo, da Seul a Dubai, incantando il pubblico con la sua straordinaria maestria e profondità interpretativa. Ospite regolare di festival esclusivi e sale da concerto leggendarie, ha incantato il pubblico di
Brasile, Inghilterra, Scozia, Corea, Grecia, Emirati Arabi e Portogallo.
Parallelamente all’attività concertistica, Salotti è un acclamato maestro collaboratore e vocal coach, che ha affiancato star della lirica come
Andrea Bocelli, Francesco Meli, Carolina Lopez Moreno, Roberto Frontali, Katia Ricciarelli, Plácido Domingo, Vittorio Grigolo, Gabriele Viviani, Massimo Cavalletti, Roberto Servile e Maria Billeri, contribuendo alla creazione di importanti produzioni operistiche.
L’eleganza della cultura
Come autentico ambasciatore della musica e della cultura, ha tenuto conferenze e masterclass in collaborazione con icone del mondo artistico, tra cui
Roberto Prosseda, Maurizio Baglini, David Lynch, Patrick Gallois, János Balint, Giles Bae, Sergio Alapont, Cristiano Rossi, Bruno Monsaingeon, Valentina Lisitsa, Laura Morante, Alessandro Haber, Alessandro Preziosi, Alessio Bocci e Isa Danieli.
Nel 2013 è stato invitato dall’Ambasciata Italiana in Brasile per condurre una prestigiosa
Masterclass sull’Opera Italiana al Teatro São Pedro di San Paolo, evento che ha riscosso un incredibile successo.
Nel 2014 ha lasciato un’impronta indelebile con la creazione-installazione
“XXIV Waves for Piano Solo”, un omaggio visionario a
David Lynch, presentato al
Lucca Film Festival. Lo stesso Lynch ha elogiato il progetto con entusiasmo, riconoscendo la straordinaria capacità di Salotti di trasformare la musica in pura esperienza sensoriale.
Dal 2015 è direttore dell'Accademia Internazionale SINFONIA, una realtà finalizzata alla formazione a più livelli per musicisti e professionisti.
Maestro di Sala al Teatro Carlo Felice di Genova
Già Maestro Collaboratore e Responsabile Musicale del Festival Mascagni, dal 2024 collabora come
Maestro di Sala al Teatro “Carlo Felice” di Genova. La sua presenza anche in questo storico teatro consolida il suo ruolo di riferimento nell’arte operistica internazionale.
Un artista senza confini
Oltre alla musica, Salotti è anche pittore, scrittore e produttore, un artista a tutto tondo che trasforma ogni sua creazione in un’opera d’arte totale. Ha esposto e portato la sua visione artistica in
Brasile, Inghilterra, Svizzera, Azerbaijan e Belgio, incantando il mondo con le sue intuizioni visive e musicali.
Nel 2016 è stato finalista al
Premio Internazionale di Arte Contemporanea “Premio Lynx”, riconoscimento che sottolinea il suo eclettismo e la sua inarrestabile ricerca espressiva.
ENGLISH VERSION
Massimo Salotti – Pianist, Composer & International Visionary
A global artist who transcends the boundaries of music, leaving his mark on every stage.
Massimo Salotti is a world-renowned pianist and composer whose career blends virtuosity, innovation, and artistic depth. Graduating with top honors from the
Istituto Musicale “L. Boccherini” in Lucca, he perfected his craft at the
Accademia Pianistica Internazionale di Imola, achieving a Master’s Degree with distinction. Trained by legendary masters
Riccardo Pieri, Giorgio Sacchetti, Pietro Rigacci, and Pier Narciso Masi, he has claimed numerous prestigious national and international awards, solidifying his status as one of the most refined and charismatic pianists of his generation.
A Global Talent
His international career has taken him to the world’s most prestigious stages, from
London to São Paulo, from Seoul to Dubai, mesmerizing audiences with his extraordinary artistry and depth of interpretation. A distinguished guest of elite festivals and legendary concert halls, he has performed in
Brazil, England, Scotland, Korea, Greece, the United Arab Emirates, and Portugal.
In parallel with his concert career, Salotti is a highly sought-after
vocal coach and opera répétiteur, having collaborated with opera legends such as
Andrea Bocelli, Katia Ricciarelli, Plácido Domingo, Vittorio Grigolo, Gabriele Viviani, Massimo Cavalletti, Roberto Servile, and Maria Billeri.
The Elegance of Culture
As a true ambassador of music and culture, he has conducted conferences and masterclasses alongside prominent artists, including
Roberto Prosseda, Maurizio Baglini, David Lynch, Patrick Gallois, János Balint, Giles Bae, Sergio Alapont, Cristiano Rossi, Bruno Monsaingeon, Valentina Lisitsa, Laura Morante, Alessandro Haber, Alessandro Preziosi, Alessio Bocci, and Isa Danieli.
Maestro di Sala at Teatro Carlo Felice in Genoa
In 2024, Massimo Salotti assumed the prestigious role of
Maestro di Sala at the Teatro “Carlo Felice” in Genoa, working alongside world-renowned conductors and artists in top-tier productions. His presence in this historic theater marks a significant milestone in his career, reinforcing his influence in the international operatic scene.
A Boundless Artist
Beyond music, Salotti is also a
painter, writer, and producer, a multi-faceted artist who transforms each creation into a total work of art. He has exhibited his visionary art in
Brazil, England, Switzerland, Azerbaijan, and Belgium, captivating audiences worldwide with his fusion of music and visual storytelling.
In 2016, he was a
finalist at the Premio Internazionale di Arte Contemporanea “Premio Lunx”, highlighting his eclecticism and relentless artistic exploration.
Currently, Massimo Salotti serves as the
Director of the Scuola di Musica Sinfonia and
Artistic Director of the national singing competition “Fornaci IN…canto”, fostering the next generation of artists and expanding the reach of musical excellence worldwide.